Carrello (0)
Il tuo carrello è vuoto

Prodotti trovati 14

Rifilatore OFK 700 EQ-Plus​​​​​​​   ​​​​​​​http://www.festool.it/prodotti/fresare/rifilatori/574359---ofk-700-eq-plus     Dotazione OFK 700 EQ-PLUS Visualizzare dettagli pinza di bloccaggio Ø 8 mm cappa d‘aspirazione fresa per rifilare D 19 x 16 chiave di servizio in SYSTAINER SYS 2 T-LOC Multifunzione sugli spigoli. Convincente in rettilineo e in curva: l'OFK 700 è il multitalento tra i rifilatori. Rende la fresatura a filo di spigoli e superfici sporgenti un semplice esercizio. Non importa se il pezzo in lavorazione è di piccole o grandi dimensioni, se i bordi sono arcuati o rettilinei. L’ampio piano di fresatura, rapidamente orientabile, fornisce in ogni posizione di lavoro una superficie di appoggio stabile e una guida sicura della macchina. Piano di fresatura intercambiabile con appoggio grande Risultato di fresatura ottimale grazie al piano inclinato di 1,5° Regolazione della profondità di fresatura precisa a 1/10 mm Tastatore a molla per una fresatura senza riporti Cambio fresa rapido e semplice grazie al blocca-albero Highlight prodotto Più velocemente al miglior risultato: Protezione superficiale ottimale e meno ripassature grazie al piano di fresatura inclinato di 1,5°. Comfort e sicurezza: Stabile superficie di appoggio e guida sicura della fresa in ogni posizione, grazie al piano di fresatura rapidamente riposizionabile. Meglio con sistema: Ampliabile in modo versatile con frese, piani di fresatura, pinze di bloccaggio, riscontro laterale e altro ancora, tutto perfettamente abbinato. Dettagli prodotto Previous Fresatura a filo e contemporaneo arrotondamento. Il design del piano di fresatura lo consente: nella OFK 700 c‘è un‘apertura nel piano d‘appoggio per far sporgere i listelli incollati. Con la fresa Festool adatta è possibile così fresare a filo e nello stesso tempo arrotondare i listelli incollati. Regolazione del numero di giri in funzione del materiale. Grazie all'elettronica MMC il numero di giri può essere regolato rapidamente secondo il materiale utilizzato e viene mantenuto costante anche sotto carico. Al contempo il controllo della temperatura del motore garantisce una durata elevata. Per una rapida sostituzione dei dispositivi Grazie al sistema plug-it il dispositivo si cambia in un attimo – direttamente dal cavo e non sulla presa o sull'aspiratore: un cavo per tutti i dispositivi. E anche in caso di rottura del cavo, la sua pronta sostituzione non è un problema. Regolazione micrometrica precisa. La profondità di fresatura è regolabile con una precisione di 1/10 mm. L‘arresto facile da comandare impedisce che il piano di fresatura si sposti durante il lavoro. Tastatore mobile. Gli spigoli in laminato sono molto duri e la fresa normalmente viene usurata solo parzialmente. OFK 700 ha un tastatore mobile mediante il quale è possibile sfruttare completamente la lama della fresa. Compensazione di errori di planarità. Il tastatore a molla compensa eventuali errori di planarità degli spigoli grezzi (per es. nei pannelli di truciolato) affinché gli errori non vengano trasferiti alla fresa e con ciò allo spigolo del pezzo in lavorazione. Lavorando con superfici chiuse, il tastatore a molla si può sostituire con un rullo tastatore. Protegge le superficie. Come protezione dai danneggiamenti la superficie del tavolo della OFK 700 è inclinata di 1,5°. Grazie alla leggera inclinazione dell'utensile di fresatura si evita di fresare la superficie. Fresatura a filo planare. È disponibile anche un tavolo a 0°, ad esempio per la fresatura a filo di spigoli impiallacciati o rivestiti. Cambio di fresa in pochi secondi Nell'OFK 700 il cambio della fresa è rapido e semplice. Mediante la levetta si aziona il blocca-albero. Lavorare in modo pulito e sano Sia nell'utilizzo verticale che orizzontale, con la OFK 500 trucioli e polvere vengono aspirati in tutta sicurezza. Fresatura a filo e contemporaneo arrotondamento. Il design del piano di fresatura lo consente: nella OFK 700 c‘è un‘apertura nel piano d‘appoggio per far sporgere i listelli incollati. Con la fresa Festool adatta è possibile così fresare a filo e nello stesso tempo arrotondare i listelli incollati. Regolazione del numero di giri in funzione del materiale. Grazie all'elettronica MMC il numero di giri può essere regolato rapidamente secondo il materiale utilizzato e viene mantenuto costante anche sotto carico. Al contempo il controllo della temperatura del motore garantisce una durata elevata. Per una rapida sostituzione dei dispositivi Grazie al sistema plug-it il dispositivo si cambia in un attimo – direttamente dal cavo e non sulla presa o sull'aspiratore: un cavo per tutti i dispositivi. E anche in caso di rottura del cavo, la sua pronta sostituzione non è un problema. Regolazione micrometrica precisa. La profondità di fresatura è regolabile con una precisione di 1/10 mm. L‘arresto facile da comandare impedisce che il piano di fresatura si sposti durante il lavoro. Tastatore mobile. Gli spigoli in laminato sono molto duri e la fresa normalmente viene usurata solo parzialmente. OFK 700 ha un tastatore mobile mediante il quale è possibile sfruttare completamente la lama della fresa. Compensazione di errori di planarità. Il tastatore a molla compensa eventuali errori di planarità degli spigoli grezzi (per es. nei pannelli di truciolato) affinché gli errori non vengano trasferiti alla fresa e con ciò allo spigolo del pezzo in lavorazione. Lavorando con superfici chiuse, il tastatore a molla si può sostituire con un rullo tastatore. Next 1 2 3 4 Principali applicazioni Per superfici e bordi sporgenti in plastica o legno Arrotondare, smussare spigoli Fresatura di scanalature frontali per alloggiare bordi nervati in PVC Fresatura a filo di pannelli laminati Fresatura di listelli su pezzi concavi e convessi come tavoli rotondi, piani di scrivania, ecc... Caratteristiche plug it cavo elettrico rimovibile e intercambiabile, con attacco di sicurezza per collegamento rapido Elettronica MMC Multi-Material-Control Lavorazione in base al tipo di materiale: elettronica di potenza "Multi Material Control" con numero di giri costante e regolabile, e controllo della temperatura. CLEANTEC attacco di serie (27/36/50 mm) per l’aspirazione della polvere: protezione dell’uomo e dell’ambiente FastFix Facilita il cambio degli utensili di fresatura, taglio, piallatura, levigatura, foratura e di avvitatura. Dati tecnici Diametro pinze di serraggio 6 - 8 mm Porfondità massima di fresatura in posizione verticale 9,00 mm Profondità massima di fresatura in posizione orrizzontale 5,00 mm Giri a vuoto 10 000 - 26 000 min⁻¹ Potenza 720 W Peso 2,00 kg Diametro max. fresa 26,00 mm Max. larghezza di fresatura 14,00 mm Ø attacco aspirazione polvere 27 mm Valori rumorosità e vibrazioni Fresare: Valore medio di oscillazione totale ah 6,00 m/s² Fresare: Livello di potenza sonora LWA di tipo A 91,00 dB(A) Fresare: Incertezza (rumore) K 3,00 dB Fresare: Incertezza (vibrazione) K 2,00 m/s² Fresare: Livello di pressione sonora LpA di tipo A 80,00 dB(A)

Aggiungi al carrello
Smerigliatrice DSC-AG 125 FH-Plus https://www.festool.it/prodotti/risanamento,-pannellatura-a-secco-e-ristrutturazione/sistemi-di-taglio-al-diamante/769954---dsc-ag-125-fh-plus Dotazione DSC-AG 125 FH-PLUS Visualizzare dettagli cappa di aspirazione DCC-AG 125 FH disco diamantato ALL-D125 Premium piastra TP-DSC-AG 125 FH impugnatura supplementare VIBRASTOP in SYSTAINER SYS 3 T-LOC Flessibile come una smerigliatrice angolare. Solo senza polvere. Connubio vincente di una precisa e maneggevole smerigliatrice angolare e un’efficiente aspirazione polvere. La cappa di aspirazione è pronta a tutto, tranne che a scendere a compromessi sul fronte pulizia. Lo sporco viene infatti aspirato laddove prodotto. Il DSC-AG 125 FH, con la sua struttura aperta, offre nel contempo visuale libera sul taglio, che sia a spinta oppure vicino al bordo con la cappa aperta. E con un peso inferiore a 3 kg il lavoro risulta chiaramente più agevole. Elevata efficienza di aspirazione per eseguire tagli con minima propagazione di polvere Ottima visibilità sulla linea di taglio per eseguire tagli liberi e precisi L'apertura della cappa di aspirazione consente di lavorare nella parte anteriore vicino ai bordi Numero di giri regolabile per lavorare in funzione del tipo di materiale Highlight prodotto Più velocemente al miglior risultato: Motore da 1.400 Watt per azionamento senza mani e una vista perfetta sull'interfaccia. Comfort e sicurezza: Lavorare vicino al bordo e in funzione del materiale grazie alla cuffia d'aspirazione di apertura e al numero di giri regolabile. Meglio con sistema: Lavorare proteggendo la salute e in modo pulito in abbinamento alle unità mobili di aspirazione tarate alla perfezione. Dettagli prodotto Previous Robusta e potente: Il motore piatto più compatto e potente da 1.400 W, con regolazione del numero di giri per l'adattamento all'applicazione, e l'ottimale ventilazione garantiscono lavorazioni efficienti e una lunga durata. Il perfetto complemento al DSC – specifica per la polvere fine L’unità mobile d’aspirazione CTM 36 E AC HD con AUTOCLEAN è ideata per l’impiego in cantiere in condizioni gravose, proprio per applicazioni che generano molta polvere fine o polveri minerali. Assenza di polvere anche sulla guida. l'integrazione alla variante FH – il sistema di taglio DSC-AG 125 per tagli lunghi, guidati di pannelli e piastrelle. Tanto preciso, quanto pulito. Tagliare senza polvere e tutelando la salute. Il sistema DSC è la riuscita combinazione di una precisa e maneggevole smerigliatrice angolare ed un’efficiente aspirazione polveri: la cappa di aspirazione specificamente costruita capta la polvere nel punto stesso in cui viene prodotta. Tagli a filo bordo per lavori precisi: Con la DSC, tenendo la cappa di aspirazione aperta, sono possibili tagli in scorrimento fino al bordo. Ecco che, ad esempio, potrete creare fughe in poco tempo. Visuale libera sulla linea di taglio: la struttura aperta offre una visione libera sulla linea di taglio e consente di lavorare in modo preciso. A spinta e a cappa aperta anche a filo bordo. Robusta e potente: Il motore piatto più compatto e potente da 1.400 W, con regolazione del numero di giri per l'adattamento all'applicazione, e l'ottimale ventilazione garantiscono lavorazioni efficienti e una lunga durata. Il perfetto complemento al DSC – specifica per la polvere fine L’unità mobile d’aspirazione CTM 36 E AC HD con AUTOCLEAN è ideata per l’impiego in cantiere in condizioni gravose, proprio per applicazioni che generano molta polvere fine o polveri minerali. Assenza di polvere anche sulla guida. l'integrazione alla variante FH – il sistema di taglio DSC-AG 125 per tagli lunghi, guidati di pannelli e piastrelle. Tanto preciso, quanto pulito. Tagliare senza polvere e tutelando la salute. Il sistema DSC è la riuscita combinazione di una precisa e maneggevole smerigliatrice angolare ed un’efficiente aspirazione polveri: la cappa di aspirazione specificamente costruita capta la polvere nel punto stesso in cui viene prodotta. Tagli a filo bordo per lavori precisi: Con la DSC, tenendo la cappa di aspirazione aperta, sono possibili tagli in scorrimento fino al bordo. Ecco che, ad esempio, potrete creare fughe in poco tempo. Visuale libera sulla linea di taglio: la struttura aperta offre una visione libera sulla linea di taglio e consente di lavorare in modo preciso. A spinta e a cappa aperta anche a filo bordo. Next 1 2 Principali applicazioni Taglio su misura di pannelli in materiale minerale quali piastrelle e pietra naturale Realizzazione di intagli su pareti e pavimenti, ad esempio per riparare eventuali danneggiamenti Risanamento Creazione di fughe di espansione Caratteristiche Elettronica MMC Multi-Material-Control Lavorazione in base al tipo di materiale: elettronica di potenza "Multi Material Control" con numero di giri costante e regolabile, e controllo della temperatura. CLEANTEC attacco di serie (27/36/50 mm) per l’aspirazione della polvere: protezione dell’uomo e dell’ambiente Funzione antistatica aspiratori e utensili con funzione antistatica per eliminare le scosse durante il lavoro Dati tecnici Distanza laterale 23,00 mm Distanza anteriore 16,00 mm Profondità di taglio senza/con binario di guida 27/- mm Giri a vuoto 3 500 - 11 000 min⁻¹ Potenza 1 400 W Ø attacco aspirazione polvere 36/27 mm Ø dischi 125 mm Peso cappa/sistema 0,6/2,9 kg Valori rumorosità e vibrazioni Levigatura delle superfici: Valore medio di oscillazione totale ah 4,20 m/s² Levigatura delle superfici: Incertezza (rumore) K 1,60 dB Levigatura delle superfici: Incertezza (vibrazione) K 1,50 m/s² Levigatura delle superfici: Livello di pressione sonora LpA di tipo A 90,00 dB(A) Levigatura delle superfici: Livello di potenza sonora LWA di tipo A 101,00 dB(A)

Aggiungi al carrello
DS18DJL Trapano avvitatore da 18 V - 2,5 Ah   http://www.hitachi-powertools.it/it/utensili-cordless/trapani-avvitatori/18-v/ds18djl Caratteristiche Trapano avvitatore reversibile con batteria al litio con attacco a slitta 18V - 2,5 Ah. Compatto e bilanciato con mandrino autoserrante a ghiera unica, cioè con il blocco alberino. Presenta due velocità meccaniche ed interruttore elettronico. Regolazione della coppia di serraggio in 22 posizioni per una maggiore precisione nella avvitatura. Motore con ventola di raffreddamento ad elevate prestazioni, freno motore elettrico e luce automatica a led. Rinnovato design ed impugnatura "soft grip" per un'ergonomia di lavoro sempre migliore. Applicazioni Leggero e pratico da usare per svitare e avvitare viti e dadi fino 6,8 x 50 mm nel legno e viti metriche standard da M6. Adatto per forare fino ad un massimo di 38 mm nel legno, di 13 mm nell'acciaio. Specifiche Apertura mandrino 2 ~ 13 mm Attacco mandrino 1/2" x 20 UNF Ø foro nell'acciaio 13 mm Ø foro nel legno 38 mm Velocità a vuoto 0 ~ 450 - 0 ~ 1.250 giri/min Coppia di serraggio giunto elastico 20 Nm / rigido 53 Nm Coppia di serraggio con frizione 1 ~ 6 Nm - 22 posizioni Modello batteria BSL1825 Dati tipici batteria 18 V - 2,5 Ah - batteria slide al litio Tempo di ricarica 75 min. Carica batteria UC18YKSL Lunghezza 213 mm Larghezza 74 mm Altezza 228 mm Peso 1,7 kg Codice articolo HTM93256446WF Codice EAN 4966376236275 Accessori in dotazione 2 batterie - caricabatteria - inserto - valigetta  

Non disponibile
Fresatrice rifilatore inclinabile FR292R   http://www.virutex.es/italia/productes/?accio=producte&id=38   Molteplici possibilità di fresatura. L’unica in grado di rifilare la superficie in eccesso del pannello e del bordo, a filo o a qualsiasi angolo, senza dover cambiare utensili. La sua ampia base inclinabile consente una guida efficace e una fresatura dei bordi facile e comoda. Molteplici possibilità di fresatura aggiuntive, grazie ai suoi sistemi unici di inclinazione e di regolazione. Comprende un potente e robusto motore da 750 W, dotato di regolazione elettronica della velocità e controllo elettronico della coppia motore, che mantiene stabile il numero di giri sotto sforzo. Dotata di attacco per la connessione ad un aspiratore professionale esterno. Rifilatura più semplice e precisa, con la fresa speciale a 90° La capacità di inclinazione del corpo della macchina consente di posizionarlo a circa 46,5°, in maniera che il filo della fresa venga a trovarsi a 1,5° rispetto alla superficie, evitando di danneggiarla, rifilando l'eccesso del bordo.Una volta rifilata la copertura in eccesso della superficie del pannello (1), basta posizionare la fresa al livello della base per rifilare lo spigolo a filo della superficie (2). La facilità di azionare una sola regolazione, potrà rifilare un nuovo eccesso di superficie o bordo tutte le volte che si desidera. Inclinando il corpo della macchina fino a raggiungere la posizione orizzontale, sarà possibile rifilare il bordo con uno smusso di 45°. Sarà anche possibile realizzare qualsiasi altro smusso all’angolazione desiderata (A°) tra gli 0° e i 45° inclinando il corpo motore all’angolazione intermedia desiderata (45+A° nell’indicatore della macchina). Rifilatura con fresa cilindrica Con la fresa cilindrica, anch’essa in dotazione con la fornitura standard, il pannello in eccesso  viene rifilato con il corpo motore in posizione verticale e il bordo con il corpo motore inclinato a 91,5°, vale a dire a 1,5° al di sotto della superficie della tavola, evitando, pertanto, di danneggiarla. Caratteristiche tecniche Doppio isolamento   Potenza: 750 W Diametro fresa mas.: 25 mm Diametro pinza standard: 8 mm Velocità a vuoto: 14.000-30.000 /min Peso: 2,2 Kg Dotazione di serie Fresa da 90° per rifilare e smussare (1140087), fresa diritta per rifilare e smussare Ø 18 mm (1140016), pinza di Ø 8 mm, tastatore a cuscinetto, squadra laterale con rullino per distanziale, chiavi di servizio e valigetta da trasporto. Accessori opzionali 6446073 Tubo flessibile da mt. 2,25 per aspirazione esterna 1746245 Tubo flessibile da mt. 5 per aspirazione esterna 1222084 Pinza de Ø 6 mm 1222085 Pinza de Ø 6,35 mm (1/4”

Aggiungi al carrello
P-System di Lamello è un metodo di giunzione innovativo e pluripremiato. Le giunzioni Clamex, Tenso e Divario consentono un livello di flessibilità, rapidità e semplicità mai visto prima nell'intero processo di progettazione, produzione, trasporto e montaggio.  fresatrice manuale Zeta P2.   Descrizione   Zeta P2 è la fresatrice con cui effettuare le scanalature adatte agli elementi di giunzione P-System e consente di realizzare in pochi secondi una fresata a filo. Il meccanismo di lavorazione verticale integrato si attiva automaticamente una volta raggiunta la massima profondità di fresatura, mentre la fresa esegue un movimento laterale per creare la scanalatura per le giunzioni P-System. Ora è possibile inserire nella scanalatura per P-System tutti gli elementi di giunzione, con funzioni e dimensioni diverse, in modo rapido e senza utensili.   Informazioni   Giunzioni rapide fisse o smontabili con ancoraggio simbiotico per elemento di giunzione P-System Il movimento automatico di lavorazione verticale crea una fresata profilata in cui inserire manualmente la giunzione Lavoro veloce, facile e preciso con il noto principio di applicazione del Lamello   Zeta P2 Descrizione Acquista prodotti Informazioni sul prodotto Dati tecnici macchinario Documenti tecnici Prodotti di sistema correlati Prodotti di sistema correlati   Acquista prodotti     101402S   Zeta P2 con fresa profilata HW nel systainer   Zeta P2 Fresa profilata HW Battuta angolare Raccordo di aspirazione 23 + 36mm Disco per angoli Piastra 2 + 4 mm Set di utensili Dima di foratura P-System incl. punta   101402DS   Zeta P2 con fresa profilata diamantata nel systainer   Zeta P2 Fresa profilata diamantata Battuta angolare Raccordo di aspirazione 23 + 36mm Disco per angoli Piastra 2 + 4 mm Set di utensili Dima di foratura P-System incl. punta   145312   Giunzioni P-System Assortimento Professional   L’assortimento consiste in   • 120 coppie Clamex P-14 • 30 coppie Clamex P-14/10 Flexus • 30 coppie Clamex P-10 • 80 coppie Tenso P-14 incl. Clip • 30 coppie Tenso P-10 incl. Clip • 20 pz. Bisco P-14 • 20 pz. Bisco P-10 • 80 coppie Divario P-18 • utensile di montaggio/punta/dima di tracciatura Divario • utensile di montaggio Clamex P • Sortainer T-Loc   145314   Giunzioni P-System Assortimento Basic   L’assortimento consiste in   • 80 coppie Clamex P-14 • 80 coppie Tenso P-14 incl. Clip • 60 coppie Clamex P-14/10 Medius • 20 pz. Bisco P-14 • Systainer T-Loc Gr. II incl. divisorio Acquista ora Appunti Informazioni sul prodotto     Meccanismo di lavorazione verticale P-System Il meccanismo di lavorazione verticale è costituito da pezzi rotanti ad alta precisione prodotti da Lamello e genera una corrente di Foucault che determina il movimento di lavorazione verticale. Ancoraggio P-System Ancoraggio senza utensili degli elementi di giunzione senza colla o viti. Regolatore di profondità P-System Rotazione rapida per la regolazione di diverse profondità per gli elementi di giunzione P-System: 10, 12, 14, 15 o 18. Lamelle di legno Impiego di Zeta P2 per scanalature per lamelle standard mediante disinserimento del meccanismo di lavorazione verticale ruotando il regolatore di profondità P-System su OFF. La fresa P-System da 7 mm viene sostituita dalla fresa profilata... Ribaltino con punto di rotazione fisso Giunzione sicura con distanza esattamente uguale dalla fresa su entrambi i lati. Battuta angolare multifunzione Oltre alla stabilità verticale grazie a un piano di appoggio più ampio, la guida angolare consente una regolazione variabile della posizione delle scanalature tra 0 e 50 mm. Dati tecnici macchinario     Versione: 230 V Potenza: 1050 W Numero di giri: 9'000 minˉ¹ Dentatura: Z3 Profondità di fresatura max.: 20 mm Peso: 3,7 kg     Prodotti di sistema correlati     Puntali di posizionamento per Zeta P2 Per l'utilizzo di Zeta P2 in combinazione con macchine CNC per un posizionamento rapido e preciso   Puntali di posizionamento per Zeta P2 Per l'utilizzo di Zeta P2 in combinazione con macchine CNC per un posizionamento rapido e preciso Clip di posizionamento Per il posizionamento di Zeta P2 nel foro di accesso Clamex P Battuta angolare per Zeta P2, Top 21, Classic X Battuta angolare multifunzione per maggiore stabilità e regolazione variabile della posizione della scanalatura

Aggiungi al carrello