zetap2 LAMELLO
€ 1499,00
Sconto del 7 %
Spese di spedizione: gratis
Zeta P2 è la fresatrice che crea una sagoma profilata per il P-System, studiata in particolare per le giunzioni Clamex P ed utilizzata per l’ assemblaggio di elementi di legno.
Il meccanismo di lavorazione verticale integrato rappresenta l’ elemento cardine della fresatrice. Durante il processo di fresatura il meccanismo di lavorazione verticale esegue automaticamente un movimento laterale sulla fresata profilata. Quindi tutte le tipologie di giunzione del P-System possono essere inserite manualmente nella fresata profilata ed essere rapidamente fissate a filo. Zeta P2 consente di fresare scanalature P-System per giunzioni con diverse profondità di montaggio senza sostituzione della fresa, semplicemente spostando il regolatore di profondità.
Il movimento di lavorazione verticale viene azionato automaticamente non appena viene raggiunta la profondità di fresatura massima e dura una frazione di secondo. Il meccanismo di lavorazione verticale è sicuro, completamente meccanico, affidabile e a usura ridotta.
La funzione della fresata profilata può essere disattivata per utilizzare Zeta P2 come fresatrice standard per lamelle originali in legno.
Il meccanismo di lavorazione verticale è costituito da pezzi rotanti ad alta precisione prodotti da Lamello e genera una corrente di Foucault che determina il movimento di lavorazione verticale.
Ancoraggio senza utensili degli elementi di giunzione senza colla o viti.
Rotazione rapida per la regolazione di diverse profondità per gli elementi di giunzione P-System: 10, 12, 14, 15 o 18.
Impiego di Zeta P2 per scanalature per lamelle standard mediante disinserimento del meccanismo di lavorazione verticale ruotando il regolatore di profondità P-System su OFF. La fresa P-System da 7 mm viene sostituita dalla fresa profilata...
Giunzione sicura con distanza esattamente uguale dalla fresa su entrambi i lati.
Oltre alla stabilità verticale grazie a un piano di appoggio più ampio, la guida angolare consente una regolazione variabile della posizione delle scanalature tra 0 e 50 mm.